• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • FREEDOM FOR PATRICK ZAKI

      dicembre 25, 2020

    • RIFLESSIONI SUL REDDITO DI CITTADINANZA E QUELLO UNIVERSALE

      dicembre 17, 2020

    • Commenti

      Più recenti

    • Dario Vincenzo Grassi:

      UN’ALTRA STORIA

    • Dario Vincenzo Grassi:

      UN’ALTRA STORIA

Acqua

Acqua e cambiamenti climatici: una crisi che fa acqua da tutte le parti

  • ottobre 4, 2019

Il surriscaldamento globale e i relativi cambiamenti climatici rappresentano una crisi ambientale collettiva e globale, e minacciano il godimento dei diritti fondamentali dell’individuo quali il diritto alla vita, alla vita familiare, all’ambiente salubre, alla salute ed altri. Tra di essi, va ricompreso anche il diritto (di ultima generazione) ad un

Leggi di più

Beni comuni

ASSEMBLEA REGIONALE – COMITATI E MOVIMENTI CALABRESI

  • ottobre 4, 2019

  +++ RIPRENDIAMO IL PERCORSO DEL COORDINAMENTO DEI COMITATI E DEI MOVIMENTI CALABRESI +++ I potenti del mondo, da Trump a Orban, da Erdogan all’ex ministro dell’inferno e della paura, hanno solo progetti e slogan negativi. Chiusura dei porti, filo spinato, guerra preventiva, odio verso tutte le “diversità”, daspo dalle

Leggi di più

Acqua

AVANTI TUTTA CON LA PRIVATIZZAZENNESIMA BEFFA SULL’ACQUA: AVANTI TUTTA CON LA PRIVATIZZAZIONE ANCHE NEL MEZZOGIORNO

  • settembre 29, 2019

I nostri timori erano più che fondati: è in arrivo la società privata dell’acqua del Mezzogiorno. A guardare la bozza di statuto che sta circolando in queste ore, i nostri timori sulla privatizzazione dell’acqua del Mezzogiorno d’Italia trovano conferma. Infatti l’ipotesi allo studio, volutamente ambigua, configura un percorso che è

Leggi di più

Social

COMUNICATO STAMPA

  • settembre 11, 2019

Il terzo settore crotonese chiamato a raccolta per discutere dell’emergenza rifiuti La recente “crisi” nella gestione dei rifiuti che la Regione Calabria aveva tentato di risolvere imponendo l’aumento del volume di rsu da conferire nella discarica di Columbra, a Crotone, rimette con forza al centro del dibattito pubblico la questione

Leggi di più

La disciplina della terra

Rassegna stampa sull’abbassamento del livello d’invaso del Lago Ampollino

  • settembre 8, 2019

Il comunicato stampa del Sindaco di Cotronei Nicola Belcastro CS Sindaco Belcastro su abbassamento Lago Ampollino   Il neoliberismo e lo svuotamento del lago Ampollino (di Battista Sangineto)   Codacons, ecosistema lacustre a rischio per svuotamento Ampollino   Lago Ampollino a secco: il sindaco Belcastro all’attacco   Articoli su Il

Leggi di più

Social

Comuniato stampa – Discarica di Columbra

  • settembre 4, 2019

Apprendiamo con stupore e perplessità che, dopo oltre venti anni di battaglie per la tutela dell’ambiente e della salute e per l’affermazione di un nuovo modello di gestione dei rifiuti, la Regione Calabria individui ancora una volta nell’aumento dei volumi dei rifiuti solidi urbani da abbancare nella discarica di Columbra,

Leggi di più

Comunicati/Società

UN ANNO DI SPORT A COTRONEI

  • agosto 16, 2019

[a cura di Serafino Belcastro] Volley, Calcio e Tennis

Leggi di più

Social

IL CSV E IL FTS DI CROTONE APRONO IL CANTIERE DELLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA

  • agosto 9, 2019

Isola Capo Rizzuto – Partecipazione, rappresentanza, istituzioni. Attorno al senso profondo di queste tre parole si è articolato il primo di altri appuntamenti che il Forum del Terzo Settore e il Centro Servizi per il Volontariato di Crotone hanno deciso di portare all’attenzione della società civile, dell’associazionismo, dei cittadini e

Leggi di più

Beni comuni

La strategia legale della campagna “Giudizio Universale”

  • agosto 1, 2019

Oggi i cambiamenti climatici rappresentano una crisi ambientale collettiva e globale, e minacciano il godimento dei diritti fondamentali dell’individuo quali il diritto alla vita, alla vita familiare, all’ambiente salubre, alla salute ed altri. Tra di essi, va ricompreso anche il diritto (di ultima generazione) ad un clima sicuro. Con questa

Leggi di più

Acqua

L’Acqua è un Bene Comune! MANNAni na risposta…

  • luglio 31, 2019

Con estrema lentezza prosegue la costruzione dell’ennesimo carrozzone, per nulla rappresentativo della complessità sociale e territoriale della Calabria, che dovrà governare il servizio idrico integrato regionale. L’Autorità idrica della Calabria (AIC) ha eletto lo scorso lunedì come suo presidente il sindaco di Rende, Marcello Manna, e come vice presidente il

Leggi di più

Pagina 5 di 35« Prima«...34567...102030...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.141

     

    138

    "Disponibile online"

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Come probabilmente sapete, ognuno di noi (senza alcun onere) può devolvere il cinque x mille delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere la nostra associazione indicando sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato”, e il seguente codice fiscale: 91012240791.

    Vi chiediamo di fare questo semplice gesto con lo scopo di difendere e sostenere un giornale e un’associazione che per scelta, anche economicamente, da un quarto di secolo, non vuole dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000. Non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

     

  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Provinciale del Volontariato n. 42/2008
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più