Ricordiamo Patrick George Zaki, 27 anni, attivista per i diritti umani e studente dell’Università di Bologna, dallo scorso 8 febbraio in stato di detenzione preventiva in Egitto, nel carcere di Tora al Cairo. Anche questo giornale chiede l’immediata liberazione di Patrick George Zaki e verità sui mandanti, gli esecutori e
Più recente
Di più
RIFLESSIONI SUL REDDITO DI CITTADINANZA E QUELLO UNIVERSALE
In Italia il reddito di cittadinanza è stato varato con Decreto Legge 4/2019. Si tratta di una misura di welfare, un sostegno economico presente da diversi decenni nella gran parte dei paesi europei, utile a garantire un reddito minimo ai cittadini. In Italia il reddito di cittadinanza è apparso immediatamente
La lumaca e la centrifuga. Visione, filosofia, stile, attività, laboratori e progetti passati e futuri dell’associazione Il Barattolo Ecotronei
In questo nostro tempo sospeso, è decisiva, quasi necessaria, una trasformazione: bisogna scegliere la lentezza e diventare lumaca. C’è un padrone inevitabile che fagocita con avidità istanti preziosi e ne fa perdere la valenza autentica. Il tempo è contro di noi: scorre inesorabile e con un senso di sfida verso
CONTRO L’ABBANDONO DEL TERRITORIO. IMPEGNO E PASSIONE DELL’ASSOCIAZIONE VIVI TREPIDÒ
È fin troppo facile immaginare la sensazione di profondo sgomento di chi si trova a frequentare la zona circostante il lago Ampollino. Da un lato paesaggi incantevoli, boschi che assomigliano a “salotti naturali”; la cordialità e il piacere dell’accoglienza che ti offrono gli abitanti e gli operatori della zona; la
Il Covid non ferma la Sila. Come trasformare le difficoltà in possibilità
“Quando le cose iniziano male, non possono che finire benissimo!” Così almeno dice sempre mia madre e, oggi più che mai, voglio prenderla in parola! Il Palumbo Sila Experiences è un progetto sudato e vissuto tra l’ossigeno più puro d’Europa delle montagne silane e giù fino al mare bandiera blu
Quando i ragazzi ci insegnano… a vedere l’arcobaleno tra le nuvole. Importante riconoscimento per l’Istituto Margherita Hack di Cotronei
L’anno scolastico 2019-2020 di sicuro non sarà facile da dimenticare! Una routine tra banchi e libri improvvisamente interrotta; il lockdown che è risuonato per gli studenti come un black out totale. Niente più scuola. Niente più amici. Un fulmine a ciel sereno. Eppure questi periodi di isolamento ci hanno insegnato
Canzuni d’amuri di Roccu u Jancu
Sul numero 139 di «Cotroneinforma» (ottobre 2019) sono apparsi due canti di sdegno di Roccu Pulitanò (Casignana 1866- Caraffa 1955) detto U jancu, un poeta tra i più sottili della Calabria contadina; proseguiamo l’indagine sulla sua poesia spostando il fuoco sui temi amorosi e utilizzando una composizione a lui attribuita
PRENDITI CURA DI TE
C’è aria di festa. Non si è ancora finito di commemorare i nostri defunti, che già qualcosa intorno a noi cambia. La gente si anima facendosi prendere dalla frenesia degli acquisti, anche solo per lievito e farina. Nelle case, si sente odore di dolci aromatizzati alla cannella e per le
ELEZIONI COMUNALI ALL’ORIZZONTE
È un fine autunno tiepido sul fronte politico cotronellaro. Si immaginava caldo, con le elezioni comunali alle porte, ovvero nella prossima primavera. Diciamo che siamo ancora sul piano delle strategie e negli embrionali progetti di liste elettorali e candidati a sindaci. Facciamo un fermo immagine sul momento e rimandiamo al