• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • Comunicato stampa ANGSA Calabria, Associazione nazionale genitori persone con autismo

      febbraio 25, 2021

    • FREEDOM FOR PATRICK ZAKI

      dicembre 25, 2020

    • Commenti

      Più recenti

    • Dario Vincenzo Grassi:

      UN’ALTRA STORIA

    • Dario Vincenzo Grassi:

      UN’ALTRA STORIA

Più recente

Comunicati/Società

Comunicato stampa ANGSA Calabria, Associazione nazionale genitori persone con autismo

  • febbraio 25, 2021

Leggi di più

Altri mondi

FREEDOM FOR PATRICK ZAKI

  • dicembre 25, 2020

Ricordiamo Patrick George Zaki, 27 anni, attivista per i diritti umani e studente dell’Università di Bologna, dallo scorso 8 febbraio in stato di detenzione preventiva in Egitto, nel carcere di Tora al Cairo. Anche questo giornale chiede l’immediata liberazione di Patrick George Zaki e verità sui mandanti, gli esecutori e

Leggi di più

Di più

La tela del ragno

RIFLESSIONI SUL REDDITO DI CITTADINANZA E QUELLO UNIVERSALE

  • dicembre 17, 2020

In Italia il reddito di cittadinanza è stato varato con Decreto Legge 4/2019. Si tratta di una misura di welfare, un sostegno economico presente da diversi decenni nella gran parte dei paesi europei, utile a garantire un reddito minimo ai cittadini. In Italia il reddito di cittadinanza è apparso immediatamente

Leggi di più

La disciplina della terra

La lumaca e la centrifuga. Visione, filosofia, stile, attività, laboratori e progetti passati e futuri dell’associazione Il Barattolo Ecotronei

  • dicembre 15, 2020

In questo nostro tempo sospeso, è decisiva, quasi necessaria, una trasformazione: bisogna scegliere la lentezza e diventare lumaca. C’è un padrone inevitabile che fagocita con avidità istanti preziosi e ne fa perdere la valenza autentica. Il tempo è contro di noi: scorre inesorabile e con un senso di sfida verso

Leggi di più

La disciplina della terra

CONTRO L’ABBANDONO DEL TERRITORIO. IMPEGNO E PASSIONE DELL’ASSOCIAZIONE VIVI TREPIDÒ

  • dicembre 15, 2020

È fin troppo facile immaginare la sensazione di profondo sgomento di chi si trova a frequentare la zona circostante il lago Ampollino. Da un lato paesaggi incantevoli, boschi che assomigliano a “salotti naturali”; la cordialità e il piacere dell’accoglienza che ti offrono gli abitanti e gli operatori della zona; la

Leggi di più

La disciplina della terra

Il Covid non ferma la Sila. Come trasformare le difficoltà in possibilità

  • dicembre 15, 2020

“Quando le cose iniziano male, non possono che finire benissimo!” Così almeno dice sempre mia madre e, oggi più che mai, voglio prenderla in parola! Il Palumbo Sila Experiences è un progetto sudato e vissuto tra l’ossigeno più puro d’Europa delle montagne silane e giù fino al mare bandiera blu

Leggi di più

Percorsi culturali

Quando i ragazzi ci insegnano… a vedere l’arcobaleno tra le nuvole. Importante riconoscimento per l’Istituto Margherita Hack di Cotronei

  • dicembre 12, 2020

L’anno scolastico 2019-2020 di sicuro non sarà facile da dimenticare! Una routine tra banchi e libri improvvisamente interrotta; il lockdown che è risuonato per gli studenti come un black out totale. Niente più scuola. Niente più amici. Un fulmine a ciel sereno. Eppure questi periodi di isolamento ci hanno insegnato

Leggi di più

Percorsi culturali

Canzuni d’amuri di Roccu u Jancu

  • dicembre 12, 2020

Sul numero 139 di «Cotroneinforma» (ottobre 2019) sono apparsi due canti di sdegno di Roccu Pulitanò (Casignana 1866- Caraffa 1955) detto U jancu, un poeta tra i più sottili della Calabria contadina; proseguiamo l’indagine sulla sua poesia spostando il fuoco sui temi amorosi e utilizzando una composizione a lui attribuita

Leggi di più

Percorsi culturali

PRENDITI CURA DI TE

  • dicembre 12, 2020

C’è aria di festa. Non si è ancora finito di commemorare i nostri defunti, che già qualcosa intorno a noi cambia. La gente si anima facendosi prendere dalla frenesia degli acquisti, anche solo per lievito e farina. Nelle case, si sente odore di dolci aromatizzati alla cannella e per le

Leggi di più

Fronte redazionale

ELEZIONI COMUNALI ALL’ORIZZONTE

  • dicembre 10, 2020

È un fine autunno tiepido sul fronte politico cotronellaro. Si immaginava caldo, con le elezioni comunali alle porte, ovvero nella prossima primavera. Diciamo che siamo ancora sul piano delle strategie e negli embrionali progetti di liste elettorali e candidati a sindaci. Facciamo un fermo immagine sul momento e rimandiamo al

Leggi di più

Pagina 1 di 3512345...102030...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.141

     

    138

    "Disponibile online"

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Come probabilmente sapete, ognuno di noi (senza alcun onere) può devolvere il cinque x mille delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere la nostra associazione indicando sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato”, e il seguente codice fiscale: 91012240791.

    Vi chiediamo di fare questo semplice gesto con lo scopo di difendere e sostenere un giornale e un’associazione che per scelta, anche economicamente, da un quarto di secolo, non vuole dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000. Non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

     

  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Provinciale del Volontariato n. 42/2008
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più