• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale

Categoria: La disciplina della terra

La disciplina della terra

Un ritrovo per intrecciare passioni

  • Febbraio 6, 2022

Lo scorso 12 dicembre l’associazione Il Barattolo Ecotronei ha inaugurato la sua nuova sede. Un progetto che ha radici lontane nel tempo e che finalmente ha preso forma.In una cornice prenatalizia l’associazione ha presentato la sua nuova casa e lo ha fatto circondata da amici – il Gal Kroton ed

Leggi di più

La disciplina della terra

CALABRIA IN FIAMME

  • Settembre 26, 2021

Nel mese di agosto sono andati in fumo migliaia di ettari di bosco in Calabria, in particolare nel Parco nazionale dell’Aspromonte (nella foto) con uno dei peggiori disastri provocati dagli incendi e che hanno ridotto in cenere un vero tesoro ambientale, un patrimonio dell’umanità, con esemplari di più di 30

Leggi di più

Di più

La disciplina della terra

Mirabilia ac gaudium magnum

  • Settembre 24, 2021

  Visione, filosofia, stile, attività, laboratori e progetti passati e futuri dell’associazione Il Barattolo Ecotronei     Nelle “folli” conversazioni con gli elfi della montagna e le fate dei boschi non impariamo solo note di colore, ma riceviamo spunti di riflessione per la quotidianità, per quella stessa quotidianità ormai affranta

Leggi di più

La disciplina della terra

La lumaca e la centrifuga. Visione, filosofia, stile, attività, laboratori e progetti passati e futuri dell’associazione Il Barattolo Ecotronei

  • Dicembre 15, 2020

In questo nostro tempo sospeso, è decisiva, quasi necessaria, una trasformazione: bisogna scegliere la lentezza e diventare lumaca. C’è un padrone inevitabile che fagocita con avidità istanti preziosi e ne fa perdere la valenza autentica. Il tempo è contro di noi: scorre inesorabile e con un senso di sfida verso

Leggi di più

La disciplina della terra

CONTRO L’ABBANDONO DEL TERRITORIO. IMPEGNO E PASSIONE DELL’ASSOCIAZIONE VIVI TREPIDÒ

  • Dicembre 15, 2020

È fin troppo facile immaginare la sensazione di profondo sgomento di chi si trova a frequentare la zona circostante il lago Ampollino. Da un lato paesaggi incantevoli, boschi che assomigliano a “salotti naturali”; la cordialità e il piacere dell’accoglienza che ti offrono gli abitanti e gli operatori della zona; la

Leggi di più

La disciplina della terra

Il Covid non ferma la Sila. Come trasformare le difficoltà in possibilità

  • Dicembre 15, 2020

“Quando le cose iniziano male, non possono che finire benissimo!” Così almeno dice sempre mia madre e, oggi più che mai, voglio prenderla in parola! Il Palumbo Sila Experiences è un progetto sudato e vissuto tra l’ossigeno più puro d’Europa delle montagne silane e giù fino al mare bandiera blu

Leggi di più

La disciplina della terra · Social

Italia Nostra con gli amici della montagna silana: basta con i tagli forestali!!! 

  • Maggio 23, 2020

Da alcuni anni a questa parte il patrimonio forestale del parco nazionale della Sila, tra i più rilevanti del Paese per qualità ed estensione dei boschi,  subisce continue aggressioni dovute a tagli abusivi di alberi anche secolari oltre che a tagli “autorizzati” che dovrebbero essere controllati molto più frequentemente di

Leggi di più

La disciplina della terra

ANNUS HORRIBILIS, AL MOMENTO, PER I DENARI PUBBLICI + POSTILLA

  • Febbraio 25, 2020

Poiché non siamo in possesso del verbale con cui l’Autorità (TAR Calabria n.d.r.) ha revocato il provvedimento e, quindi, non ne conosciamo i contenuti tecnici, possiamo solo azzardare due ipotesi assolutamente contraddittorie tra loro. 1) La sospensione iniziale della nuova perimetrazione era stata eseguita solo in forma di autotutela, viste

Leggi di più

La disciplina della terra

Rassegna stampa sull’abbassamento del livello d’invaso del Lago Ampollino

  • Settembre 8, 2019

Il comunicato stampa del Sindaco di Cotronei Nicola Belcastro CS Sindaco Belcastro su abbassamento Lago Ampollino   Il neoliberismo e lo svuotamento del lago Ampollino (di Battista Sangineto)   Codacons, ecosistema lacustre a rischio per svuotamento Ampollino   Lago Ampollino a secco: il sindaco Belcastro all’attacco   Articoli su Il

Leggi di più

Beni comuni · La disciplina della terra

Comunicato del Movimento Notav – Non c’erano e non ci sono governi amici, l’abbiamo sempre saputo!

  • Luglio 24, 2019

Dopo la diretta Facebook del Presidente Conte c’è finalmente chiarezza e come abbiamo sempre sostenuto: amici dalle parti del governo non ne abbiamo mai avuti. La manfrina di tutti questi mesi giunge alla parola fine e il cambiamento tanto promesso dal governo, getta anche l’ultima maschera, allineandosi a tutti i

Leggi di più

Pagina 1 di 41234»
  • COTRONEInforma n.145

     

    138

    "Disponibile online"

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Cari tutti, come probabilmente sapete, ognuno (senza alcun onere) può devolvere il 5 x 1000 delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere Cotroneinforma indicando, sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato” il seguente codice fiscale: 91012240791. È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, in ventisette anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Categoria: La disciplina della terra
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Provinciale del Volontariato n. 42/2008
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.