• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale

Categoria: La disciplina della terra

La disciplina della terra

No all’eolico selvaggio.

  • Marzo 18, 2023

San Vito sullo Ionio – 19 marzo 2023 h 9.00

Leggi di più

La disciplina della terra

Energia sporca. Ecco perché siamo contro l’eolico selvaggio

  • Febbraio 16, 2023

  Mercoledì, 15 Febbraio 2023 18:26   https://www.ilvizzarro.it/articoli/attualia/energia-sporca-ecco-perche-siamo-contro-l-eolico-selvaggio.html       Parco eolico di San Sostene, foto di Walter Fratto (da Facebook)   Come mai ci sono persone che si oppongono alle pale eoliche, laddove avanzano a scapito di ettari di bosco e di suolo libero dal cemento? Perché il

Leggi di più

Di più

La disciplina della terra

La “vera” bonifica dell’area ex industriale è una priorità per tutta la comunità crotonese

  • Febbraio 13, 2023

L’esito della conferenza dei servizi in cui è stata opposta ferma contrarietà alla variante al progetto operativo di bonifica proposta da ENI Rewind che avrebbe voluto costruire nel sito dell’ex area industriale da bonificare una discarica di scopo in cui depositare, probabilmente in modo definitivo, le scorie presenti a pochi

Leggi di più

La disciplina della terra

Stop allo sfruttamento del territorio a fini energetici e speculativi

  • Dicembre 14, 2022

  “Lo sfruttamento del territorio a fini energetici, chiaramente speculativi, NON può continuare – è quanto sottolinea, in un appello sostenuto da una ventina di associazioni, Teresa Liguori Consigliera Nazionale e Presidente sezione di Crotone con il direttivo della sezione di Crotone – Ne siamo profondamente convinti, a livello nazionale

Leggi di più

La disciplina della terra

L’educazione all’esperienza. Sperimentare per comprendere e camminare per conoscere

  • Dicembre 7, 2022

Ho “accasciato” – nel senso di mettere nella “cascia” – una serie di ricordi ed insieme a loro anche tanti orpelli che vi corrispondono. Quello che in questo momento rende più autenticamente la mia esperienza è un pezzo di carta strappato da chissà quale diario per scriverci sopra segreti che

Leggi di più

La disciplina della terra

UN’IDEA SBALLATA DI SVILUPPO ECONOMICO DEL CROTONESE

  • Luglio 25, 2022

IL TERZO SETTORE CONTRO UN GASSIFICAZIONE DI RIFIUTI   In un contesto già gravato da notevoli criticità in campo ambientale, fa specie la proposta del gruppo Vrenna che attiene alla realizzazione di un impianto di gassificazione alimentato da rifiuti sanitari a rischio infettivo. L’idea, secondo quanto appreso dai giornali, sarebbe

Leggi di più

La disciplina della terra

Un ritrovo per intrecciare passioni

  • Febbraio 6, 2022

Lo scorso 12 dicembre l’associazione Il Barattolo Ecotronei ha inaugurato la sua nuova sede. Un progetto che ha radici lontane nel tempo e che finalmente ha preso forma.In una cornice prenatalizia l’associazione ha presentato la sua nuova casa e lo ha fatto circondata da amici – il Gal Kroton ed

Leggi di più

La disciplina della terra

CALABRIA IN FIAMME

  • Settembre 26, 2021

Nel mese di agosto sono andati in fumo migliaia di ettari di bosco in Calabria, in particolare nel Parco nazionale dell’Aspromonte (nella foto) con uno dei peggiori disastri provocati dagli incendi e che hanno ridotto in cenere un vero tesoro ambientale, un patrimonio dell’umanità, con esemplari di più di 30

Leggi di più

La disciplina della terra

Mirabilia ac gaudium magnum

  • Settembre 24, 2021

  Visione, filosofia, stile, attività, laboratori e progetti passati e futuri dell’associazione Il Barattolo Ecotronei     Nelle “folli” conversazioni con gli elfi della montagna e le fate dei boschi non impariamo solo note di colore, ma riceviamo spunti di riflessione per la quotidianità, per quella stessa quotidianità ormai affranta

Leggi di più

La disciplina della terra

La lumaca e la centrifuga. Visione, filosofia, stile, attività, laboratori e progetti passati e futuri dell’associazione Il Barattolo Ecotronei

  • Dicembre 15, 2020

In questo nostro tempo sospeso, è decisiva, quasi necessaria, una trasformazione: bisogna scegliere la lentezza e diventare lumaca. C’è un padrone inevitabile che fagocita con avidità istanti preziosi e ne fa perdere la valenza autentica. Il tempo è contro di noi: scorre inesorabile e con un senso di sfida verso

Leggi di più

Pagina 1 di 512345»
  • COTRONEInforma n.146

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Cari tutti, come probabilmente sapete, ognuno (senza alcun onere) può devolvere il 5 x 1000 delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere Cotroneinforma indicando, sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato” il seguente codice fiscale: 91012240791. È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Categoria: La disciplina della terra
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato repertorio n. 60297
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.