• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale

Categoria: Vil denaro

Vil denaro

MES – Meccanismo Europeo di Stabilità

  • Dicembre 9, 2019

APPROFONDIMENTI https://www.italia.attac.org/fermate-il-mes-voglio-scendere/ http://rivincitasociale.altervista.org/riforme-privatizzazione-della-governance-economica-europea-mes-srf-la-politica-economica-budgetaria-serve-un-referendum-nazionale-27-nov-2019/ https://transform-italia.it/i-materiali-del-mes/ https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/ma-il-trattato-merita-anima http://cobraf.com/forum/forum/economia-europea-249/topic/il-problema-%C3%A8-leuropa-20093/?post=1111567#1111567 http://temi.repubblica.it/micromega-online/appello-di-32-economisti-no-all-esm-se-non-cambia-la-logica-europea/ https://www.corriere.it/economia/finanza/19_dicembre_03/italia-non-capisco-timori-vostro-debito-sostenibile-d28aa52a-1608-11ea-9514-9386fa8d8bdc.shtml

Leggi di più

Vil denaro

CdP e il cappio al collo dei comuni

  • Ottobre 25, 2019

Dal mese di settembre 2019 è stato dato il via a un piano di rinegoziazione della parte di mutui contratti dai Comuni con Cassa Depositi e Prestiti e posti in capo al Ministero dell’Economia. Moltissimi Comuni stanno ricorrendo a questo strumento e sui giornali locali e nazionali si sprecano  articoli

Leggi di più

Di più

Vil denaro

Cadtm Italia – Comunicato stampa

  • Giugno 30, 2019

I veri “interessi” degli italiani In merito all’attracco della nave Seawatch 3 si sta sollevando un acceso dibattito che non poteva non coinvolgere le organizzazioni che si occupano anche di economia, finanza e debito. In questi giorni assistiamo alla rappresentazione di una propaganda drammatica, tragica e aberrante che usa la

Leggi di più

Vil denaro

La Contromanovra – Sbilanciamoci! 2019

  • Dicembre 30, 2018

Il Rapporto di Sbilanciamoc!i, intitolato “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente”, come ogni anno esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2019 e delinea una manovra economica alternativa articolata in sette aree chiave di analisi e intervento. Dal fisco e la finanza

Leggi di più

Vil denaro

CREDITO, DEBITO PUBBLICO E TAGLI

  • Novembre 10, 2018

[Paolo De Marco] 1 ) Austerità monetarista iscritta nel funzionamento delle istituzioni. Per chi riesce ad affrontarne il finanziamento senza sacrificare il suo stile di vita tagliando nelle spese essenziali, il debito rappresenta una vera ricchezza. La capacità di finanziare il debito pubblico è strettamente legata alla forma del credito.

Leggi di più

Vil denaro

CADTM Italia (Comitato per l’abolizione dei debiti illegittimi) – Riforme fiscali e debito pubblico

  • Ottobre 28, 2018

CADTM ITALIA Il grande business del debito pubblico italiano: un’indagine sul nesso tra fisco, speculazioni, debito pubblico e disuguaglianze sociali Oltre 700 miliardi di debito sono stati causati dalla speculazione finanziaria e da un fisco iniquo Lo studio “Gli effetti delle controriforme fiscali sul nostro debito pubblico” è stato realizzato

Leggi di più

Vil denaro

ANNULLARE I DERIVATI SI PUO’

  • Marzo 29, 2018

Una sentenza della Commissione Europea permette a singoli cittadini, imprese ed enti pubblici di chiudere tutti i contratti, stipulati tra il 2005 e il 2008, di mutuo, prestiti e derivati, che avevano, nel contratto, un tasso variabile legato all’Euribor, riconoscendo agli stessi il diritto al risarcimento. La sentenza è il

Leggi di più

Vil denaro

CALABRIA

  • Settembre 30, 2017

SOGNARE QUELLO CHE POTREBBE ESSERE Rimettere l’immaginazione al potere? In conclusione alla sua interpretazione della critica socio-culturale contenuta nel Decameron, Pasolini si mette in scena negli abiti di un pittore mentalmente e fisicamente teso a riuscire la sua opera. Davanti al risultato si pone la questione se non fosse bastato

Leggi di più

Vil denaro

RIPRENDIAMOCI IL COMUNE

  • Maggio 26, 2015

Nuovo municipalismo e riappropriazione dei beni comuni Gli enti locali di prossimità sono diventati uno dei luoghi   fondamentali di precipitazione della crisi e dello scontro sociale. E’ necessario promuovere processi che vedano protagonisti i comitati popolari, le organizzazioni sociali e le comunità locali nella costruzione di mobilitazioni in difesa

Leggi di più

  • COTRONEInforma n.145

     

    138

    "Disponibile online"

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Cari tutti, come probabilmente sapete, ognuno (senza alcun onere) può devolvere il 5 x 1000 delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere Cotroneinforma indicando, sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato” il seguente codice fiscale: 91012240791. È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, in ventisette anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Categoria: Vil denaro
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Provinciale del Volontariato n. 42/2008
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.