• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale

Categoria: Social

Social

USCIRE DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO, COSTRUIRE LA SOCIETA’ DELLA CURA

  • dicembre 5, 2020

Sono almeno cinque i grandi insegnamenti che si possono trarre dall’arrivo dell’epidemia da Covid19, che in brevissimo tempo si è diffusa su tutto il pianeta, costringendo quasi metà della popolazione all’autoreclusione per tempi più o meno lunghi. Il primo riguarda la constatazione di come una società interamente fondata sul mercato

Leggi di più

La disciplina della terra · Social

Italia Nostra con gli amici della montagna silana: basta con i tagli forestali!!! 

  • maggio 23, 2020

Da alcuni anni a questa parte il patrimonio forestale del parco nazionale della Sila, tra i più rilevanti del Paese per qualità ed estensione dei boschi,  subisce continue aggressioni dovute a tagli abusivi di alberi anche secolari oltre che a tagli “autorizzati” che dovrebbero essere controllati molto più frequentemente di

Leggi di più

Di più

Social

COMUNICATO STAMPA

  • settembre 11, 2019

Il terzo settore crotonese chiamato a raccolta per discutere dell’emergenza rifiuti La recente “crisi” nella gestione dei rifiuti che la Regione Calabria aveva tentato di risolvere imponendo l’aumento del volume di rsu da conferire nella discarica di Columbra, a Crotone, rimette con forza al centro del dibattito pubblico la questione

Leggi di più

Social

Comuniato stampa – Discarica di Columbra

  • settembre 4, 2019

Apprendiamo con stupore e perplessità che, dopo oltre venti anni di battaglie per la tutela dell’ambiente e della salute e per l’affermazione di un nuovo modello di gestione dei rifiuti, la Regione Calabria individui ancora una volta nell’aumento dei volumi dei rifiuti solidi urbani da abbancare nella discarica di Columbra,

Leggi di più

Social

IL CSV E IL FTS DI CROTONE APRONO IL CANTIERE DELLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA

  • agosto 9, 2019

Isola Capo Rizzuto – Partecipazione, rappresentanza, istituzioni. Attorno al senso profondo di queste tre parole si è articolato il primo di altri appuntamenti che il Forum del Terzo Settore e il Centro Servizi per il Volontariato di Crotone hanno deciso di portare all’attenzione della società civile, dell’associazionismo, dei cittadini e

Leggi di più

Social

Cotronei, giovedì 50 volontari di Libera metteranno mani al bene confiscato alla ‘ndrangheta e vandalizzato

  • luglio 30, 2019

“Giovedì 1 agosto i volontari dei campi di “E!State Liberi!” saranno a Trepidò per un primo intervento di risistemazione, dopo i danneggiamenti delle scorse settimane, della villetta di Villaggio Palumbo, confiscata alla criminalità organizzata e assegnata al Comune di Cotronei. Grazie alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione comunale di Cotronei che metterà

Leggi di più

Fronte redazionale · Social

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE IN USO A TERZI, A TITOLO GRATUITO, DI BENI IMMOBILI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

  • giugno 18, 2019

Link a cui scaricare il bando http://albo.trasparenza.comunecotronei.it:8080/apolfo/PubblicazioniController?command=elencoPubblicazioniTipoUno&ente=1&tipologia=AVVIPUBB&codiceEnte=I&descEnte=Comune%20di%20Cotronei

Leggi di più

Social

Il Centro Servizi per il Volontariato ed il Forum Terzo Settore della provincia di Crotone hanno approvato un documento unitario che individua i pericoli insiti nella proposta di regionalismo differenziato avanzata da alcune regioni del nord Italia.

  • aprile 14, 2019

                                               Il pericolo del regionalismo differenziato 1. Nel 2001 venne approvata la sciagurata riforma del titolo V della Costituzione. In base al principio della sussidiarietà lo Stato avrebbe devoluto agli enti amministrativi territoriali quote decisive del proprio potere. Alle Regioni, anzitutto, veniva riconosciuta l’autonomia legislativa, ovvero la potestà di dettare

Leggi di più

Rifiuti · Social

Comunicato stampa – La Regione impedisca la realizzazione della discarica di Scandale

  • gennaio 26, 2019

La Regione impedisca la realizzazione della discarica di Scandale Bene ha fatto il sindaco di Scandale, Antonio Barberio, a indire una conferenza stampa in cui ha espresso, a nome di tutta la comunità, il proprio no alla realizzazione dell’ennesima discarica che rischia di compromettere definitivamente l’ambiente, la salute e le

Leggi di più

Social

Solidarietà e vicinanza a Mimmo Lucano

  • ottobre 10, 2017

Il Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” esprime la propria solidarietà e vicinanza al sindaco di Riace Mimmo Lucano. Sotto la guida di Lucano, l’amministrazione di Riace non solo ha mostrato al mondo un modello alternativo di accoglienza inclusiva e solidale, ma è anche stato in grado di cogliere questa

Leggi di più

Pagina 1 di 212»
  • COTRONEInforma n.141

     

    138

    "Disponibile online"

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Come probabilmente sapete, ognuno di noi (senza alcun onere) può devolvere il cinque x mille delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere la nostra associazione indicando sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato”, e il seguente codice fiscale: 91012240791.

    Vi chiediamo di fare questo semplice gesto con lo scopo di difendere e sostenere un giornale e un’associazione che per scelta, anche economicamente, da un quarto di secolo, non vuole dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000. Non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

     

  • Home
  • Categoria: Social
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Provinciale del Volontariato n. 42/2008
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più