Altri mondi · Beni comuni · Social
LA LIBERTÀ SI COSTRUISCE CON LA RESISTENZA!
Incontro tra comitati, associazioni e realtà in lotta Terre di Vasia, Serrata (RC) – 22 e 23 luglio 2023
Altri mondi · Beni comuni · Social
Incontro tra comitati, associazioni e realtà in lotta Terre di Vasia, Serrata (RC) – 22 e 23 luglio 2023
Altri mondi · Eventi · Social
Il Comune di Cinquefrondi, un borgo di 6500 anime in provincia di Reggio Calabria, è uno dei Comuni che, grazie all’impegno dell’allora consigliere di minoranza e attuale sindaco Michele Conia, ha scelto di aderire a Re.Co.Sol. La partecipazione del Comune di Cinquefrondi è stata accolta con particolare gioia perché questo
Beni comuni · Eventi · Social
Roma, sabato 5 marzo 2022ore 13:30 partenza da Piazza della Repubblica, ore 14:30 arrivo a Piazza san Giovanni in Laterano per manifestazione Contro la guerra, cambia la vitaDai una possibilità alla pace Bisogna fermare la guerra in Ucraina.Bisogna fermare tutte le guerre del mondo.Condanniamo l’aggressione e la guerra scatenata dalla
ATTAC-Roma ha sentito la necessità di ricomporre nei suoi tratti essenziali il quadro della gestione della crisi sanitaria e sociale; le responsabilità, la subordinazione alle logiche del mercato, le conseguenza sulla tenuta democratica del paese. Lo fa con un documento di contro-narrazione aperto ed evolutivo.buona lettura
Si è tenuta presso il CSV Calabria Centro di Crotone la conferenza stampa di presentazione del Sit-In “Non uno di più – In piazza la Crotone che non discrimina”, previsto per domenica 25 luglio alleore 19:00 in piazza Berlinguer, presso il lungomare di Crotone. Erano presenti Filippo Sestito eFabio Riganello,
*BLOCCA LA DATA* 10 APRILE – GIORNATA NAZIONALE DI MOBILITAZIONE “ECCO IL NOSTRO RECOVERY PLANET” DIRETTA ZOOM Fb @SOCIETADELLACURA E’ in arrivo un bastimento carico di miliardi. Si chiama Next Generation Ue, è interamente guidato da Crescita – Concorrenza – Competizione. L’esatto contrario di ciò che la pandemia ci
Sono almeno cinque i grandi insegnamenti che si possono trarre dall’arrivo dell’epidemia da Covid19, che in brevissimo tempo si è diffusa su tutto il pianeta, costringendo quasi metà della popolazione all’autoreclusione per tempi più o meno lunghi. Il primo riguarda la constatazione di come una società interamente fondata sul mercato
La disciplina della terra · Social
Da alcuni anni a questa parte il patrimonio forestale del parco nazionale della Sila, tra i più rilevanti del Paese per qualità ed estensione dei boschi, subisce continue aggressioni dovute a tagli abusivi di alberi anche secolari oltre che a tagli “autorizzati” che dovrebbero essere controllati molto più frequentemente di
Il terzo settore crotonese chiamato a raccolta per discutere dell’emergenza rifiuti La recente “crisi” nella gestione dei rifiuti che la Regione Calabria aveva tentato di risolvere imponendo l’aumento del volume di rsu da conferire nella discarica di Columbra, a Crotone, rimette con forza al centro del dibattito pubblico la questione
Apprendiamo con stupore e perplessità che, dopo oltre venti anni di battaglie per la tutela dell’ambiente e della salute e per l’affermazione di un nuovo modello di gestione dei rifiuti, la Regione Calabria individui ancora una volta nell’aumento dei volumi dei rifiuti solidi urbani da abbancare nella discarica di Columbra,