• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale

Categoria: Percorsi culturali

Percorsi culturali

Ripicche bugiarde

  • Dicembre 7, 2022

Maria Teresa ed io facevamo parte della stessa compagnia teatrale, lei svolgeva il ruolo di narratrice. Dotata di voce suadente, priva d’inflessioni e accenti che fluiva dalle sue labbra in un italiano perfetto, riusciva a proiettare il pubblico nella dimensione richiesta dal copione.Quando finiva la parte e ritornava dietro le

Leggi di più

No Home · Percorsi culturali

Lo scudiero e la regina. Principi di Eburacum, a spasso tra i monti di Trepidò

  • Giugno 24, 2022

IntroduzioneIl rinvenimento di un deposito di armi nel 1952 e la scoperta di un dolmen nel 1976 a Cotronei (KR) sono eventi di straordinario interesse per il paese e per la Calabria. I primi inevitabili interrogativi che si presentano e si pongono sono: chi le ha portate in Sila? Chi

Leggi di più

Di più

Altri mondi · Percorsi culturali

LA PITTURA DEL CORPO di Tina Colao

  • Giugno 11, 2022

“Body Painting” realizzato da Tina Colao Art – Kaya feat Vito Giordano Prod. Aldubone Performance Artistica Sylvia Chiarella   https://www.youtube.com/watch?v=otGar32fmaQ   Questo progetto musicale e artistico vede la collaborazione di cinque menti unite da un solo scopo : condannare la violenza. Ho scelto di collaborare con queste persone stupende ed

Leggi di più

Percorsi culturali

I “Brigantes”. Popolazione britannica a Cotronei

  • Febbraio 10, 2022

Il rinvenimento di un Dolmen (monumento sepolcrale) nel lago Ampollino mi ha richiamato alla mente il toponimo “I Briganti” di Cotronei. I Briganti – in latino Brigantes, dal celtico brig [1] (monte) – erano la più importante delle antiche popolazioni del centro della Britannia [2]. Ebbero come capitale Ebucarum (oggi

Leggi di più

Percorsi culturali

LEI. COME TANTE

  • Febbraio 6, 2022

  L’osservo: mesta e mogia mogia, apatica, con l’aria stanca e disinteressata. Sono ore che se ne sta lì, assorta, sprofondata nella poltrona davanti al focolare, immersa nei pensieri, con lo sguardo fisso nella stessa direzione: tra un mattone e l’altro della colonna del focolare, la colonna più distante, quella

Leggi di più

Percorsi culturali

COME UN CAMALEONTE

  • Settembre 24, 2021

Intervista a Tina Colao, artista poliedrica COME UN CAMALEONTE Uno stile che si adatta alle emozioni Tina è un’artista poliedrica, usa diverse tecniche e spazia dalla pittura, alla scultura, al tatuaggio. Il suo stile varia in base al suo stato d’animo, tutto quello che realizza è una necessità di essere.

Leggi di più

Percorsi culturali

UN BRIGANTE DELLA STORIA

  • Aprile 18, 2021

Lo storico e ricercatore, anima e memoria vivente di Cotronei si è spento a 76 anni UN BRIGANTE DELLA STORIA Il prof. Serafino Caligiuri: un gigante della cultura che ha trasformato i calabresi in eroi   Ci sono persone che appartengono per sempre alla storia dei luoghi in cui nascono crescono e

Leggi di più

Percorsi culturali

UN PERDONO PER DONO

  • Aprile 18, 2021

Un compagno di scuola, mi chiese se potevo adottare un cucciolo di cane. La proposta mi colse di sorpresa, proprio nel momento in cui avvertivo il bisogno di completarmi, sentivo di essere di più di quello che apparivo, potevo rendermi utile, fare del bene! Il solo pensiero mi proiettò in una realtà diversa dall’immaginario. Non lo

Leggi di più

Percorsi culturali

L’ospite intruso di Toto Carnuccio

  • Aprile 18, 2021

Per cogliere l’essenza della singolarissima silloge intitolata “L’ospite intruso”, che non trova riscontro in tutta la tradizione letteraria, occorre tener presente che tra le ragioni di fondo della sua ispirazione non c’è l’intento di cimentarsi con un esercizio poetico fine a se stesso o con una prova meramente calligrafica, dal momento che Toto Carnuccio non concepisce la poesia

Leggi di più

Percorsi culturali

Il rosso amore. Cento poesie erotiche di Roberto Piumini

  • Aprile 18, 2021

Amar es un combate de relàmpagos Y dos cuerpos por una sola miel derrotados. [Pablo Neruda] Nato in Valcamonica alla fine della prima metà del secolo scorso e alloggiato fra Milano e Buonconvento, l’autore, a p. 105 del libro (Interlinea, Novara, 2021), così accenna al suo mestiere: «Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani

Leggi di più

Pagina 1 di 212»
  • COTRONEInforma n.146

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Cari tutti, come probabilmente sapete, ognuno (senza alcun onere) può devolvere il 5 x 1000 delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere Cotroneinforma indicando, sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato” il seguente codice fiscale: 91012240791. È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Categoria: Percorsi culturali
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato repertorio n. 60297
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.