Comunicato stampa a seguito Consiglio Comunale di Cotronei del 29 aprile, con punti all’ordine del giorno: Piano finanziario pluriennale 2022-2025 relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani e della determinazione delle tariffe TARI, da applicare nel Comune di Cotronei per l’anno 2022; la dismissione della CUC del Marchesato e
Categoria: Ultime notizie
Di più
Ciao Giovanni, che la terra possa esserti lieve
ll Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” si stringe al dolore della famiglia per l’improvvisa scomparsa di Giovanni Di Leo. Nostro compagno di strada prima e durante la campagna referendaria, successivamente Giovanni, intraprendendo un percorso autonomo, ha continuato a battersi per la ripubblicizzazione del servizio idrico ed, in un senso
Ultime notizie · Voci di periferia
UN’ALTRA STORIA
Ogni persona è un’isola in sé stessa, e lo è in un senso molto reale, e può gettare dei ponti verso le altre isole solamente se vuole ed è in grado di essere se stessa. Quello che siamo ha in se le soluzioni se solo riusciamo a esserlo (Carl Rogers)
BOOKCROSSING A COTRONEI IN TEMPI DI CODIV-19
L’Associazione di volontariato Cotroneinforma, con la collaborazione della CRAI Cotronei, ha iniziato un servizio di BookCrossing. Il BookCrossing, che letteralmente significa “incrociare un libro”, è definito come la pratica di lasciare un libro in un luogo pubblico per essere raccolto e letto da altri, e che poi facciano altrettanto. In
5 x 1000 a Cotroneinforma
Il 5 x 1000 a Cotroneinforma Care amiche e amici di Cotroneinforma, come probabilmente sapete, ognuno di noi (senza alcun onere) può devolvere il cinque x mille delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi
OGGI SPOSI! Auguri a Peppe e Chiara
OGGI SPOSI: 27 maggio 2017 – Peppe e Chiara – Con gli auguri dell’Associazione di volontariato Cotroneinforma
OMNIA SUNT COMMUNIA. Tutte le cose sono comuni ovvero tutto è di tutti
L’inverno di Neocotro aveva oltrepassato il vertice della parabola ed era entrato nella propria fase discendente. Le giornate oramai si allungavano progressivamente e i primi timidi soli caldi, preludio dell’ardore primaverile che sarebbe arrivato di lì a poco, rigeneravano l’ecosistema risvegliando molteplici forme di vita. L’oscuro inverno aveva spalancato le