• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale

Categoria: La disciplina della terra

La disciplina della terra

Seconda edizione del CampluSila Natura

  • aprile 26, 2019

Benvenuti nell’area riservata alla produzione multimediale dei partecipanti alla seconda edizione del CampluSila Natura, il primo e unico campus per ragazzi plusdotati del Sud Italia. Un’avventura esperenziale e multimediale che, tra escursioni nel bosco con lupi cecoslovacchi, lezioni pratiche di giornalismo multimediale, creatività pubblicitaria, pillole di alimentazione sana e forest

Leggi di più

La disciplina della terra

LA REALTÀ BEN LONTANA DALLE PAROLE

  • novembre 26, 2018

L’INTERESSE ALLA TERRA, ALLA SUA DIFESA E VALORIZZAZIONE  Nel mese di maggio scorso, il Comune di Cotronei ha diramato un comunicato stampa, a cura di Lenin Montesanto – Comunicazione & Lobbying, riguardante l’approvazione del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco per gli anni dal 2011 al 2017. Nel comunicato stampa

Leggi di più

La disciplina della terra

Antica Kroton: annunci, repliche e precisazioni

  • marzo 27, 2018

SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ANTICA KROTON Cultura – Catanzaro, 19/03/2018 Il presidente della Regione Mario Oliverio, il segretario regionale per la Calabria del Mibact Salvatore Patamia e il sindaco di Crotone Ugo Pugliese hanno sottoscritto, oggi pomeriggio nella sede della Cittadella regionale, un accordo per la valorizzazione dell’antica Kroton

Leggi di più

La disciplina della terra

Rassegna stampa – Caso Punta Scifo

  • ottobre 4, 2017

Corriere  Calabria http://www.corrieredellacalabria.it/cronaca/item/62415-in-tv-la-fatwa-del-successore-di-attila-contro-l-archeologa http://www.corrieredellacalabria.it/politics/item/61870-fatwa-contro-l-archeologa,-costantino-%C2%ABministero-avvii-ispezione%C2%BB http://www.corrieredellacalabria.it/cronaca/item/61752-fatwa-contro-l-archeologa,-la-solidariet%C3%A0-del-fai-calabria

Leggi di più

La disciplina della terra

2017 ANNUS MIRABILIS

  • settembre 30, 2017

Parrebbe proprio la locuzione più appropriata con cui iniziare la trattazione della vicenda delle terme a Cotronei. Infatti, nel primo semestre di quest’anno si è concluso l’iter amministrativo per l’aggiudicazione della Concessione di costruzione e gestione dell’impianto termale “MAGNA GRECIA” definitivamente affidato al Consorzio Ordinario “Essebi Costruzioni di Salvatore Baffa

Leggi di più

La disciplina della terra

Aggiornamento Incendi boschivi

  • agosto 31, 2017

OLIVERIO SOSPENDA QUEL BANDO! A seguito degli incendi estivi, sospetti quanto devastanti, il governatore della Calabria, Mario Oliverio, sospenda subito i bandi regionali della misura 8 del Psr, che con disponibilità finanziaria di 70milioni prevede fondi pure per l’imboschimento e la creazione di aree boscate, nonché per la prevenzione dei

Leggi di più

La disciplina della terra

Incendi boschivi: «I bandi della Regione Calabria creano una situazione di azzardo morale»

  • agosto 29, 2017

La Calabria brucia ed è forte il sospetto che dietro agli incendi ci siano comportamenti dolosi. Ma la vastità delle aree coinvolte lascia dubitare che si tratti “solamente” di piromani. E se invece si trattasse di un problema di incentivi economici sbagliati? di Matteo Olivieri Ci sono alcuni “fatti” degni

Leggi di più

La disciplina della terra

Cotronei, abbattuti 464 pini senza autorizzazione: due denunce

  • giugno 22, 2017

(ANSA) – COTRONEI (CROTONE), 22 GIU – I carabinieri forestali hanno denunciato due persone per l’abbattimento, senza autorizzazione, di 464 pini in un bosco di località “Gorne”, a Cotronei. L’area in cui sono stati abbattuti i pini é formalmente nella disponibilità dell’Amministrazione comunale di Cotronei, ma é interessata da una

Leggi di più

La disciplina della terra

Rischio terme – Cessa la materia del contendere

  • maggio 18, 2017

Con l’udienza in camera di consiglio del 10 maggio 2017 il TAR Calabria sezione di Catanzaro ha stabilito che: “5. – In vista dell’udienza il Comune di Cotronei ha evidenziato che, con verbale del 25 ottobre 2016, l’Autorità di Bacino Regionale ha revocato il provvedimento impugnato. È dunque cessata la materia

Leggi di più

La disciplina della terra

Underground memories

  • aprile 15, 2017

PROLOGO Sono un geologo precario. Sono un giornalista freelance. Non sono un inetto. È estremo ma sento di dover manifestare le mie rimostranze. I titoli suddetti me ne danno il diritto. Parlo di ciò che conosco, non vagheggio o vaneggio. PREAMBOLO CONCILIANTE Nelle azioni amministrative purtroppo si commettono errori e

Leggi di più

Pagina 2 di 4«1234»
  • COTRONEInforma n.141

     

    138

    "Disponibile online"

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Come probabilmente sapete, ognuno di noi (senza alcun onere) può devolvere il cinque x mille delle proprie tasse a favore di associazioni iscritte in un elenco specifico, semplicemente indicando il codice fiscale nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e firmando.
    È possibile sostenere la nostra associazione indicando sul modulo per la scelta del 5 x 1000, nella casella “associazioni del volontariato”, e il seguente codice fiscale: 91012240791.

    Vi chiediamo di fare questo semplice gesto con lo scopo di difendere e sostenere un giornale e un’associazione che per scelta, anche economicamente, da un quarto di secolo, non vuole dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
    Donarci il 5 x 1000. Non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!

     

  • Home
  • Categoria: La disciplina della terra
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
      • La cooperativa Agorà Kroton festeggia 30 anni d’attivita
      • Intervista al Sindaco di Cotronei Mario Scavelli
      • Intervista a Nicola Belcastro – PD Cotronei
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Provinciale del Volontariato n. 42/2008
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più