Il Villaggio di Natale
Il Villaggio di Natale a Cotronei in Piazza della Solidarietà dal 5 all’8 dicembre. Negli spazi delle associazioni troverete anche Cotroneinforma dove saranno disponibili copie gratuite arretrate del giornale.
Tutto il tempo
7 commenti
Cosa c'è di nuovo?
Ottobre 28, 2023
Più recenti
Il Villaggio di Natale a Cotronei in Piazza della Solidarietà dal 5 all’8 dicembre. Negli spazi delle associazioni troverete anche Cotroneinforma dove saranno disponibili copie gratuite arretrate del giornale.
L’Assemblea dei Movimenti per l’acqua riunitasi a Napoli il 20 novembre 2021 a seguito della manifestazione nazionale svoltasi nella mattina si sente impegnata per contrastare i processi di privatizzazione del servizio idrico integrato che vengono rilanciati in questa fase e per affermare un’idea dell’acqua come bene comune e della ripubblicizzazione
Il Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” accoglie con favore le dichiarazioni del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il quale, da un lato, reputa imprescindibile un percorso che preveda il coinvolgimento in modo congiunto e integrato del sistema all’ingrosso (adduzione) con il sistema al dettaglio, dall’altro, soprattutto, propone di affidare il
Era il 5 Agosto 2011 quando l’allora Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, insieme al Presidente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet, scrisse la famigerata lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi in cui indicava come necessarie e ineludibili “privatizzazioni su larga scala” in particolare della “fornitura di servizi pubblici locali“. Uno schiaffo
Le associazioni Italia Nostra, Gruppo Archeologico Krotoniate, il Movimento per la Difesa dei Diritti dei Cittadini, Filt-Cgil, il Comitato cittadino ferrovia jonica, il Comitato cittadino aeroporto Crotone, l’associazione Vivere Sorridendo Italia onlus ed il CSV Calabria Centro, si riuniranno anche quest’anno per ricordare le vittime dell’incidente ferroviario accaduto a Crotone
SABATO 6 NOVEMBRE 10.00-12.00 Attività per bambini al Villaggio Globale 14.30 Raduno Corteo 15.00 Partenza Corteo da incrocio Campo Sportivo e Arrivo all’Anfiteatro 16.30 Gad Lerner dialoga con Domenico Lucano all’Anfiteatro Dalle 12.00 alle 22.00 Palco Aperto all’Anfiteatro DOMENICA 6 NOVEMBRE 11.00 appuntamento all’Anfiteatro per andare insieme al
Nel dibattito pubblico promosso dal Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “B. Arcuri” lo scorso 22 ottobre a Cosenza (di cui è disponibile la registrazione completa sulla pagina Facebook ABCCalabria ed anche sul nostro sito qui) sono emerse importanti novità, descritte in dettaglio dal Direttore Generale dell’Autorità Idrica Calabria (AIC) ing. Francesco Viscomi, che
La recente inchiesta Mala pigna dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, di quanto ampio sia il circuito del business dei rifiuti e soprattutto di quanto sia “trafficata” la strada del loro smaltimento. Rimandiamo alle tante informative di cronaca per la conoscenza dei nominativi di politici, magistrati, forze dell’ordine e professionisti che
Risultati elezioni - Elezioni Amministrative 2021
Campagna elettorale complicata quella di Cotronei, proprio come si pensava all’inizio, viste le quattro liste in campo a contendersi la carica del primo cittadino e la guida dell’amministrazione comunale. Ne ha perso la politica, ne ha perso la comunità. Antonio Ammirati, quarantenne avvocato, è stato eletto sindaco con la
Dopo anni di disservizi e inefficienze, le politiche di gestione dell’acqua in Calabria si trovano di fronte ad un nuovo, importante punto di svolta. L’Autorità Idrica della Calabria (AIC), che è l’Ente di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale, composto da una rappresentanza di sindaci, è chiamato a scegliere l’Ente Gestore cui