Mercoledì 26 marzo 2025, dodici rappresentanti del Coordinamento regionale Controvento, scortati da altrettanti funzionari della Digos e da un paio di giornalisti, si sono introdotti nella cittadella regionale che si è mostrata per la verità poco accogliente. La visita della delegazione si proponeva un importante obiettivo: consegnare all’ufficio protocollo le
Categoria: La disciplina della terra
Di più
Pazza idea. Ambiente e paesaggio vanno difesi assieme perché (ugualmente) tutelati dalla Costituzione
Si può produrre energia rinnovabile a sufficienza facendo a meno degli hub energetici privati, tormentone politico del momento, che distruggono i territori e le loro forme di vita La follia di una decarbonizzazione condotta col metodo della distruzione di ecosistemi e biodiversità e con l’incremento del
5ª edizione dell’evento “Donne in montagna” 09 marzo 2025
#animeinarmonia… “In un unico ballo, sentiremo cantare le foglie. La loro voce riempirà di dolcezza i nostri corpi e sentiremo il calore di Madre Natura, quello che culla i nostri sogni e da significati infiniti alla nostra vita.” Vieni a scoprirli in un’esperienza unica in cui uomo e natura
PROGGETTU CHI PARTISTI DI LA FRANCI
I cittadini di Scilla e Bagnara riuniti in assemblea E PRONTI A CANTARLE DI SANTA RAGIONE AI PUBBLICI POTERI CHE NON CURANO IL PUBBLICO INTERESSE Un tempo si poteva affermare con ragione che l’unica cosa certa della vita era la morte. In questo momento storico la
Rinnovabili si, ma non così. Giornata di mobilitazione a Scilla contro il progetto “Favazzina”
Rinnovabili si, ma non così. Giornata di mobilitazione contro il progetto “Favazzina” firmato dalla multinazionale Edison S.p.A., che prevede la costruzione di un impianto di accumulo idroelettrico mediante pompaggio dell’acqua marina, tra le coste di Favazzina e il versante di Melia. Un impianto che rischia di pregiudicare il paesaggio e
CONTROVENTO CALABRIA: DA DUE ANNI CONTRO L’INGANNO DELL’ENERGIA PULITA
Il Coordinamento regionale CONTROVENTO CALABRIA compie tra poco due anni. Il movimento è nato spontaneamente da gruppi, associazioni, cittadini e comitati locali provenienti da esperienze diverse ma con l’obiettivo comune di coinvolgere cittadini e cittadine, amministratori locali per arrestare la corsa alla distruzione della nostra terra con l’inganno dell’energia pulita.
L’anno che verrà. Gli auguri del Coordinamento regionale Controvento
Scriviamo per la prima volta nel 2025 ed è un piacere sparpagliare un po’ di auguri per l’anno nuovo. Prima di tutto li facciamo a noi stessi, cioè al Coordinamento regionale calabrese Controvento, perché sia sorretto dalla buona sorte il nostro impegno nella difesa del territorio e della vita dal
L’opinione di Alberto Ziparo: Ponte, il furto ai danni del Sud per dare 2 miliardi ai soliti noti
In un mondo normale la telenovela del Ponte sullo Stretto di Messina, resuscitato da Salvini, si dovrebbe fermare alle soglie della fase “esecutiva” ancora una volta. Se non lo facesse, si realizzerebbe infatti un caso clamoroso di “abusivimo di Stato”. Sull’opera infatti gravano enormi problemi tecnici di
SIAMO VENUTI A FAR LA SERENATA
Un altro mondo è necessario, ci dice il sit-in dell’undici dicembre davanti al TAR di Catanzaro, chiamato a prendere decisioni su due ennesimi impianti eolici. L’economia bulimica e brutale che determina le nostre vite, chiamata pure con sprezzo del ridicolo mercato libero e razionale, sta forse perseguendo ai