CAROVANA per UNA CALABRIA APERTA E SOLIDALE con CARAVANA ABRIENDO FRONTERAS E CAROVANE MIGRANTI Nel luglio del 2023, ad un anno della strage del Barrio Chino la Carovana Abriendo Fronteras era a Melilla. Tra i testimoni una madre messicana che cerca i suoi quattro figli, la sorella di uno scomparso
Categoria: Altri mondi
Di più
Anniversario Strage di Cutro: le iniziative della ‘Rete 26 febbraio’ a due anni del naufragio
Il programma prevede eventi che si svolgeranno dal 23 al 28 febbraio prossimi tra Cutro, Crotone, Cosenza e Botricello, alla presenza di alcuni familiari delle vittime e sopravvissuti. Ricordo, riflessione, proposta. Sono le parole chiave che caratterizzeranno il ricco programma di eventi promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del
STOP BOMBING. PALESTINA: FERMARE IL GENOCIDIO
L’Arci Crotone ha organizzato un evento speciale il 25 ottobre! Alle 17:00 presso il Circolo Arci “Gli Spalatori di Nuvole”, in via F. Cilea, 11 bis, ci sarà la proiezione del film/documentario “The Key – La Chiave” di Rakan Mayasi, che narra le storie del popolo palestinese. Al termine della
FIACCOLATA CONTRO LA GUERRA
SAB 19 OTTOBRE ORE 18:00 – P.ZZA XI SETTEMBRE – COSENZA #palestinalibera #libanolibero #fermiamoilddl1660
Due giornate per la libertà e l’ambiente!
Il Movimento NO PONTE – Calabria e lo Spazio No Ponte – Messina denunciano l’attacco alle libertà democratiche rappresentato dal DDL Sicurezza, approvato alla Camera e in attesa di votazione al Senato, e invitano a una giornata di mobilitazione e dibattito che si terrà il 19 ottobre presso
Altri mondi · No Home · Social
Strage di Steccato di Cutro e le responsabilità da ricercare in alto
La richiesta di rinvio a giudizio per la tragedia avvenuta il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, dove il caicco “Summer Love” affondò tragicamente con 98 migranti a bordo, ci invita ad una riflessione inquietante. Questa vicenda ha messo in luce il fallimento di una catena di
Altri mondi · La disciplina della terra
Per uno Stretto sostenibile e per la definitiva cancellazione della Stretto di Messina!
Dal Movimento No Ponte parte un appello per le realtà calabresi e siciliane: incontriamoci a Villa San Giovanni il 16 luglio per confrontarci e contrapporre, all’idea di futuro e di sviluppo del G7, ciò che ci sta realmente a cuore per i nostri territori, un eco-sviluppo ed una realtà
Dossier infografico “Fermare le guerre, costruire la pace”
A questo link https://www.cnms.it/attachments/article/207/Dossier_Pace.pdf è possibile scaricare il dossier infografico “Fermare le guerre, costruire la pace”, curato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e con la collaborazione di Attac Italia.
Anniversario della STRAGE di CUTRO
24 – 25 – 26 febbraio 2024